La consulenza per la redazione di una Tesi di Laurea deve essere fornita nel modo giusto, da professionisti del settore, seri e coscienziosi, e non, come spesso avviene in rete, da siti improvvisati, senza alcuna garanzia di trasparenza ed ufficialità. Oggi abbiamo ulteriormente rafforzato la nostra posizione e riusciamo a proporre prezzi notevolmente più bassi di quelli praticati in passato, pur fornendo servizi di grandissimo pregio.
Gli elaborati frutto delle nostre consulenze, sono esclusivi, nuovi ed originali, a prova di qualsiasi software antiplagio, con il miglior rapporto qualità/prezzo presente sul mercato nazionale. Con noi lo studente ha la garanzia assoluta di essersi rivolto ad un Esperto Qualificato che lo accompagnerà alla laurea nella massima tranquillità, senza alcun rischio o problematiche, di qualsiasi tipo o natura.
I nostri operatori, provengono dal mondo accademico e delle professioni e lavorano in esclusiva per noi, con particolare dovizia e cognizione di causa, avvalendosi dei mezzi più avanzati della moderna tecnologia, come la consultazione on-line delle maggiori biblioteche nazionali ed internazionali, in modo da poter fornire sempre un parere aggiornato e competente, sulle problematiche che andrai a proporre.
Preparazione esami e consulenza tesi
Con noi avrai l’occasione di affidarti ad uno dei principali operatori, per ottenere il giusto sostegno, attraverso un metodo basato sul rapporto diretto tra tutor e studente, che garantisce un valido aiuto in tutte le fasi della preparazione.
Scegliendo i nostri servizi di consulenza tesi, sarete seguiti in ogni fase del lavoro, dalla scelta dell’argomento, alla presentazione del progetto iniziale, dalla ricerca del materiale bibliografico, alla traduzione dei testi necessari par l’arricchimento del lavoro.
La tesi triennale si caratterizza per una impostazione che deve condurre ad un elaborato sintetico, essenziale e ricco di contenuti. Anche il metodo di lavoro da adottare può comunque cambiare a causa delle regole molto puntuali e stringenti imposte da numerosi atenei che richiedono tesi triennali, quasi assimilabili ad elaborati specialistici. In media la tesi triennale si attesta sulle 100 pagine, intense e focalizzate su uno specifico argomento frutto di una ricerca bibliografica concentrata su determinate tematiche e non eccessivamente corposa. In via preliminare, pertanto, si dovrà presentare al docente un indice diviso in capitoli e paragrafi che rispecchi la ricerca bibliografica iniziale. Si attenderanno poi le sue indicazioni al fine di procedere poi con la stesura capitolo per capitolo. L’assistenza che Italfor propone è integrale, dalla ricerca bibliografia alla materiale stesura.
Nell’assistenza sono comprese:
- Le correzioni che il professore gradualmente effettuerà sugli elaborati consegnati;
- Occasionali chiarimenti su concetti più complessi oggetto di studio;
- Spiegazione tecniche sulle modalità di citazione e redazione delle note o a particolari riferimenti utilizzati;
Non sono comprese lezioni sugli argomenti trattati o approfondimenti legati alla discussione.